Quali programmi Antiplagio usano le Università Italiane?

Da molti anni tutte le principali università italiane utilizzano uno o più software antiplagio, per controllare automaticamente le tesi consegnate in segreteria durante le sessioni di esame e annullare quelle con alte percentuali di plagio.

I due programmi antiplagio più usati dalle Università sono Turnitin e Compilatio, ma puoi consultare la tabella qui sotto per verificare quale viene usato dalla tua università.

Ricorda che l’algoritmo di Zero Plagio è lo stesso usato da Turnitin e Compilatio, e puoi scoprire il plagio nella tua tesi prima che lo veda il tuo professore, senza che nessuno sappia che lo hai usato.

Calcola da solo il tuo preventivo per la verifica antiplagio

Carica il tuo file online, senza impegno né registrazione.

Il caricamento è 100% anonimo: non salviamo mai i documenti dei nostri studenti e non hai bisogno di installare nessun programma o app.

Loader

Calcola da solo il tuo preventivo per la verifica antiplagio.

Carica il tuo file online, senza impegno né registrazione.

Il caricamento è 100% anonimo: non salviamo mai i documenti dei nostri studenti e non hai bisogno di installare nessun programma o app.

Aiutaci ad aumentare l’affidabilità del report dal 99 al 99.9% aggiungendo queste info

Come trovano il plagio nelle università?

I programmi antiplagio usati dalle università Italiane confrontano il testo della tua tesi con un grande database di siti web, libri, riviste, pubblicazioni accademiche e tesi precedenti.

L’algoritmo analizza le somiglianze tra il tuo testo e quelli presenti nel suo database, indicando eventuali frasi che sono troppo simili e quindi probabilmente copiate.

Il rapporto tra il numero di parole “plagiate” e il totale delle parole nella tua tesi fornisce la “percentuale di plagio“.

Questa percentuale di plagio è più attendibile più alto è il numero di documenti nel database usato. Molti programmi antiplagio online confrontano il testo con piccoli database o solo con i siti web.

Per questo motivo i controlli antiplagio gratuiti che trovi online, sono inutili.

Per fortuna esistono programmi antiplagio professionali che sono compatibili con quelli delle università, proprio come Zero Plagio.

Cosa viene considerato plagio dai software delle università?

Per evitare problemi di plagio nella tua tesi di laurea è importante sapere cosa viene considerato plagio.

In generale il plagio si verifica quando un autore utilizza idee, testi, immagini o dati provenienti da fonti esterne senza fornire un’adeguata attribuzione o citazione.

In particolare i programmi antiplagio possono segnalare come plagio:

  • Testo uguale a un altro trovato nel database del software
  • Testo parafrasato in maniera superficiale (qualche parola cambiata, ordine delle frasi risistemato) che viene identificato come troppo simile a quello originale trovato nel database
  • Citazioni non segnalate correttamente come previsto dalla tua università, che vengono scambiate per testo copiato
  • Traduzione di un testo da un altra lingua senza cambiare nulla del contenuto originale
  • Titoli, bibliografie o elenchi identificati come identici o molto simili ad altri trovati nel database

Con il nostro servizio di verifica antiplagio mettiamo a tua disposizione un programma professionale che trova la stessa percentuale di plagio che vede il tuo professore.

Se scopri in anticipo quali parti della tua tesi sono considerate come plagio, puoi correggerle prima di inviarla ed evitare problemi con la tua università e l’annullamento della Laurea.

Se hai fretta e ti serve aiuto puoi chiedere una consulenza professionale per la rimozione del plagio dalla tua tesi.

Carica la tua tesi su Zero Plagio per ricevere un preventivo gratuito di verifica antiplagio professionale: sono supportati file in formato .doc, txt e PDF.

L’algoritmo di Zero Plagio è il più completo tra quelli disponibili online per gli studenti: fornisce sempre un report dettagliato con il plagio evidenziato e riesce a individuare possibili plagi tra oltre 129 lingue differenti.

Ti offriamo una verifica antiplagio professionale a un prezzo onesto, per essere sicuro che la tua tesi possa superare il successivo controllo da parte della tua università

Perchè pagare un controllo antiplagio se ci sono programmi gratuiti online?

I programmi gratuiti che puoi trovare online non danno lo stesso risultato che vede il tuo professore oppure forniscono solo la percentuale di plagio ma non ti dicono dove è stato trovato.

Alcuni di questi siti salvano la tua tesi per poi rivenderla o inserirla in altri database senza il tuo consenso.

Per questo motivo è più sicuro affidarsi direttamente a un servizio professionale come Zero Plagio: sai subito quanto può costare il servizio e sei tranquillo di ricevere un report compatibile con la tua università e sempre 100% anonimo.

Non salviamo mai le tesi degli studenti e nessuno saprà mai che hai usato il nostro servizio.

Le testimonianze dei nostri studenti

Lavoriamo dal 2012 con gli studenti di tutta Italia

Chiara B.

“La differenza principale con gli altri programmi per verificare il plagio è che dietro a Zero Plagio ci sono delle persone reali, che mi hanno aiutato anche dopo il report dell’algoritmo. Non ero sicura di come rimuovere o riscrivere le parti plagiate, chiedendo aiuto a Team Cetu sono stata più tranquilla del risultato”

Massimo V.

“Ho provato diversi software anti plagio, ma i risultati non mi convincevano, soprattutto quelli di siti gratuiti. Qui invece ho pagato per un servizio professionale che ha trovato davvero le parti della mia tesi che dovevo sistemare”

Paolo P.

“Il problema principale con le situazioni di plagio nella tesi è che spesso sono involontarie. Io avevo riscritto bene i contenuti consultati durante la mia ricerca, ma senza rendermene conto ho utilizzato parole simili e frasi che venivano identificate come un plagio dagli algoritmi dell’università. Usando il servizio di Zero Plagio ho potuto capire esattamente quali parti della tesi avevano questo problema e quindi risolvere il tutto”

Contatti

Mandaci un messaggio per ogni domanda o curiosità sul programma di Zero Plagio per informazioni sul plagio della tua tesi e preventivi gratuiti.

Per info: info@zeroplagio.com Scrivici su WhatsApp al numero: +39 347 74 22 918 Oppure compila il form qui in basso: ti risponderemo al più presto!

    Ho letto e accetto i termini della Privacy Policy.

    Paperservice lpp

    via Adriatico 36

    84091 Battipaglia SA

    P.IVA 05803140655