Cosa trovi nel nostro Report Antiplagio

 

Scopri la stessa percentuale di plagio che vede anche il tuo professore

Il controllo antiplagio di Zero Plagio funziona proprio come la verifica della tua università. Dopo aver analizzato la tua tesi di Laurea sul nostro sito ricevi il report antiplagio completo di:

  • La percentuale di Plagio / Similitudine
  • Le frasi troppo simili ad altri documenti evidenziate nel testo in rosso
  • Le frasi parafrasate evidenziate nel testo in giallo
  • Le citazioni corrette evidenziate nel testo in verde
  • Le citazioni sbagliate evidenziate nel testo in viola
  • Le frasi considerate scritte con l’aiuto di ChatGPT o altra IA evidenziate nel testo in grigio
  • Eventuali link a fonti del plagio

Queste informazioni sono le stesse che vede anche il tuo professore e se puoi vederle prima tu sai cosa cambiare nella tesi prima di inviarla.

Evita problemi di plagio nella tesi, controlla subito il tuo documento e scopri se rischia di essere annullato o denunciato.

Scopri il nostro Report Antiplagio

Tutti i dettagli di cui hai bisogno

Il Software Antiplagio Universitario

Trova ed evidenzia il plagio

Trova ed evidenzia il plagio

Lo stesso database e algoritmo del tuo professore,
con report trasparente (plagio evidenziato), ora disponibile per studenti.

Carica online e aspetta qualche secondo, senza installare nulla.
100% ANONIMO, preventivo gratuito dopo il caricamento.

Zero Plagio è l’innovativo software che consente l’identificazione della presenza di plagio all’ interno della tesi di laurea ed una volta evidenziato può essere facilmente rimosso o corretto.

Scopri il nostro Report Antiplagio

Tutti i dettagli di cui hai bisogno

Verifica il plagio nella tua tesi: carica il file e calcola il tuo preventivo

Carica il tuo file online, senza impegno né registrazione.

Il caricamento è 100% anonimo: non salviamo mai i documenti dei nostri studenti e non hai bisogno di installare nessun programma o app.

Loader

Calcola da solo il tuo preventivo per la verifica antiplagio.

Carica il tuo file online, senza impegno né registrazione.

Il caricamento è 100% anonimo: non salviamo mai i documenti dei nostri studenti e non hai bisogno di installare nessun programma o app.

Aiutaci ad aumentare l’affidabilità del report dal 99 al 99.9% aggiungendo queste info

Calcola da solo il tuo preventivo per la verifica antiplagio

Carica il tuo file online, senza impegno né registrazione.

Il caricamento è 100% anonimo: non salviamo mai i documenti dei nostri studenti e non hai bisogno di installare nessun programma o app.

Zero Plagio è l’innovativo software che consente l’identificazione della presenza di plagio all’ interno della tesi di laurea ed una volta evidenziato può essere facilmente rimosso o corretto.

Affidati solo a software antiplagio professionali

Ricevere un report antiplagio per la tua tesi di Laura è essenziale prima di inviarla al tuo relatore o alla segreteria.

Se non lo fai prima tu, sarà la tua università a scoprire se la tua tesi è originale.

Tutte le università italiane hanno a disposizione programmi antiplagio professionali (come ) e se vuoi essere sicuro di vedere gli stessi risultati antiplagio devi usare anche tu un programma professionale:

Carica la tua tesi sul modulo di Zero Plagio

  • Ricevi il preventivo gratuito per il servizio professionale
  • Decidi se e come pagare
  • Ricevi via email il report antiplagio dove vedi subito se e dove hai copiato qualcosa
  • Il nostro servizio è sempre 100% anonimo
  • Non rivendiamo la tua tesi ad altri, non la salviamo in nessun modo

Zero Plagio è l’ unico strumento che hai a disposizione per sapere davvero se viene trovato del plagio nella tesi o altre problematiche.

Come usare il report antiplagio?

Nel report ritrovi il testo completo della tua tesi, con la differenza che le parti colorate sono quelle che rischiano di essere segnate come Plagio e quindi sono da modificare prima di mandarla al tuo professore.

Ti conviene iniziare a riscrivere le frasi più lunghe tra quelle sottolineate, perchè hanno una grande percentuale di similitudine con altre fonti sul web, libri, riviste, documenti e articoli scientifici.

Se trovi delle singole parole evidenziate sparse per il testo non ti preoccupare: non serve intervenire.

In generale usa il report antiplagio come se fosse una mappa che ti svela dove la tua università troverà del plagio nella tua tesi e quindi fai di tutto per rendere più originale quel testo.

Se hai dubbi o curiosità sul report antiplagio mandaci un messaggio: saremo contenti di offrirti il nostro supporto.

Il significato dei colori nel report Antiplagio

Similitudini: in rosso

Nel report di ZeroPlagio trovi colorate in rosso le parti plagiate, delle frasi che sembrano troppo simili a un altra fonte e quindi un probabile plagio.

In alcuni casi queste similitudini potrebbero essere delle citazioni che non hai formattato, oppure dei veri e propri copia incolla.

Le frasi evidenziate in rosso sono quelle utilizzate per calcolare la percentuale di plagio.

Questo numero è dato dal rapporto tra il numero delle parole in rosso e il totale delle parole presenti nella tesi.

Il report di Zero Plagio ti fa vedere la stessa percentuale di Plagio che vedono i programmi professionali usati dalle università italiane.

Di solito la percentuale massima di plagio accettata in una tesi di Laurea rientra in un range che va dal 10% al 25% (la percentuale è a discrezione della facoltà e dell’università).

Se superi questa percentuale metti a serio rischio la tua laurea e potresti essere denunciato.

Parafrasi: in giallo

Sono le parti che hanno una lieve similitudine con altri testi già esistenti nel nostro database e potrebbero essere state copiate anche se cambiando qualche parola o l’ordine delle frasi.

Le modifiche fatte al testo originale non sono quindi sufficienti e la tua università le può considerare come parte del plagio.

La percentuale di parafrasi è calcolata dal rapporto tra il numero delle parole in giallo e il totale delle parole del testo. Di solito questa percentuale deve essere al massimo entro il 5% o 6%.

Citazioni corrette: in verde

Sono le citazioni che inserisci nella tua tesi con la giusta formattazione e inserimento delle note.

Questa parte di solito non richiede modifiche anzi è una conferma della corretta citazione come richiesta dalla tua università.

Tieni comunque conto che alcune università esigono che non ci siano troppe citazioni nella tesi perchè deve essere un’opera intellettuale originale e non un insieme di citazioni da altre opere.

Citazioni improprie o inclusioni: in viola

Queste parti del testo vengono identificate come delle citazioni errate e devi controllare se manca qualcosa o se la parte è da formattare in modo diverso.

Uso di ChatGPT o altre Intelligenze Artificiali: in colore grigio

Queste parti di testo sono delle frasi identificate come scritte da una intelligenza artificiale: il software antiplagio della tua università può identificare allo stesso modo il “plagio da IA” e la tua tesi è a rischio se non correggi queste parti riscrivendole in modo originale.

Per le università italiane inserire testo creato da una IA nella tesi è considerato come plagio, poichè non c’è stato il lavoro di ricerca, analisi e considerazione di un essere umano.

Controlla la tesi con Zero Plagio

Offriamo a un prezzo onesto (solo 0.39 € a pagina) il servizio antiplagio di Zero Plagio: puoi controllare da solo dove il tuo professore troverà il plagio, caricando online la tua tesi senza dover installare alcun programma nel computer.

Ti aiutiamo a evitare denunce da parte dell’università o l’annullamento della tua tesi.

Il servizio è completamente anonimo e sicuro: rispettiamo la tua privacy al 100% 

Quando il nostro algoritmo avrà completato la verifica antiplagio sul tuo documento riceverai una email di conferma per vedere il report completo.

Puoi anche contattarci per consigli o ricevere un preventivo gratuito per rimuovere completamente il plagio trovato nella tua tesi.

Lavorando insieme assicuriamo che il tuo elaborato sia sempre originale, conforme alle regole antiplagio del tuo ateneo.

Verifica antiplagio gratuita o a pagamento?

Esistono verifiche antiplagio online gratuite, ma non servono a niente.

Questi siti confrontano la tua tesi con un database (archivio di testi) che è diverso da quello con cui la confronta la tua università.

Solo i programmi antiplagio professionali confrontano la tesi con database da 80+ milioni di articoli, siti web, libri, riviste e molto altro.

Un sito gratuito confronta la tua tesi solo con altri siti web.

Puoi capire facilmente che la percentuale di plagio che vedi da un sito gratuito non è la stessa che vede il tuo professore.

Per fortuna Zero Plagio funziona proprio come i programmi antiplagio dell’università e il risultato che vedi nel report è uguale.

La tabella è stata compilata raccogliendo una media dei dati da siti antiplagio gratuiti e software professionali come Plagio ScannerCompilatio StudiumTurnitinZero Plagio e NoPlagio. Per approfondimenti puoi consultare la nostra pagina con tutti i migliori software antiplagio, per trovare le differenze tra i diversi servizi, le caratteristiche più importanti e i prezzi offerti.

Verifica il plagio nella tua tesi: carica il file e calcola il tuo preventivo

Carica il tuo file online, senza impegno né registrazione.

Il caricamento è 100% anonimo: non salviamo mai i documenti dei nostri studenti e non hai bisogno di installare nessun programma o app.

Loader

Calcola da solo il tuo preventivo per la verifica antiplagio.

Carica il tuo file online, senza impegno né registrazione.

Il caricamento è 100% anonimo: non salviamo mai i documenti dei nostri studenti e non hai bisogno di installare nessun programma o app.

Aiutaci ad aumentare l’affidabilità del report dal 99 al 99.9% aggiungendo queste info

Calcola da solo il tuo preventivo per la verifica antiplagio

Carica il tuo file online, senza impegno né registrazione.

Il caricamento è 100% anonimo: non salviamo mai i documenti dei nostri studenti e non hai bisogno di installare nessun programma o app.

VERIFICA ANTIPLAGIO SEMPRE DISPONIBILE PER TUTTI GLI STUDENTI

Ricevi un report dettagliato per vedere da solo la percentuale di plagio nella tua tesi

Usare un sito gratuito di verifica del plagio è inutile e rischi di perdere tempo e venire denunciato se mandi la tesi in segreteria o al professore senza sapere che loro vedranno un plagio diverso.

Con pochi centesimi a pagina controllata Zero Plagio trova la stessa percentuale di plagio della tua università.

In particolare sul nostro sito trovi:

  • Preventivo sempre gratuito
  • Un report antiplagio completo, come quello che vede la tua università
  • Un servizio antiplagio anonimo dedicato a tutti gli studenti (il tuo professore non saprà che hai usato Zero Plagio)
  • La percentuale reale di plagio della tesi
  • Le frasi identificate come plagio evidenziate nella tesi (per scoprire dove fare le modifiche)
  • Differenza segnalata tra frasi plagiatecitate parafrasate
  • Pagamento sicuro con Paypal, Carta di Credito, Apple Pay e Google Pay
  • Report sempre disponibile per un mese nel tuo account privato
  • Consulenza dirimozione antiplagio e supporto tecnico in italiano

Con Zero Plagio hai la sicurezza di una verifica antiplagio professionale.

Percentuale di Plagio
Parafrasi
Inclusioni
Citazioni

Note da ricordare sul Report di Zeroplagio

  • Il report di Zero Plagio mostra le similitudini con altri documenti e quindi la percentuale di plagio.
  • Il plagio è quando tu copi qualcosa da qualche altro documento senza citarlo correttamente oppure spacciandolo per tuo. 
  • Anche le note, l’indice e la bibliografia fanno parte delle similitudini, per questo le università accettano tipicamente fino al 10-15% di similitudini senza problemi.
  • Nel report ci sono dei numeri rossi: le parti con lo stesso numero sembrano essere state prese dalla stessa fonte. Più è piccolo il numero e più la stessa fonte è presente nel testo.
Servizio di rimozione del plagio

Ti serve aiuto per eliminare il plagio dalla tua tesi di Laurea?

Chiedici una consulenza con preventivo gratuito.

Offriamo il nostro servizio in collaborazione con StudioTesi24 e Team Cetu, due team di consulenti professionisti che dal 2012 lavorano con gli studenti di molte università italiane per aiutarli nel loro percorso di laurea.

Database pubblici e privati

Zero Plagio utilizza i database professionali impiegati dai software antiplagio delle università italiane oltre alla possibilità di accedere ai documenti online, per offrire la verifica antiplagio più accurata e completa possibile.

Prezzo competitivo

Grazie alla nostra conoscenza del mercato universitario siamo in grado di offrire il servizio verifica antiplagio a un costo contenuto, un software di qualità conveniente per tutti i nostri studenti. La sicurezza e la tua serenità non hanno prezzo.

Servizio completo

Controllare e rimuovere il plagio è il primo passo verso la tua laurea e il tuo futuro lavorativo. Grazie al team di consulenti di StudioTesi24 e Team CETU siamo sempre a tua disposizione per consigliarti nel migliore dei modi con i servizi di stesura, correzione, formattazione, impaginazione della tesi.

Contatti

Mandaci un messaggio per ogni domanda o curiosità sul programma di Zero Plagio per informazioni sul plagio della tua tesi e preventivi gratuiti.

Per info: info@zeroplagio.com Scrivici su WhatsApp al numero: +39 347 74 22 918 Oppure compila il form qui in basso: ti risponderemo al più presto!

    Ho letto e accetto i termini della Privacy Policy.

    Paperservice lpp

    via Adriatico 36

    84091 Battipaglia SA

    P.IVA 05803140655