Verifica Antiplagio + IA nella tua Tesi di Laurea 

Risultati compatibili con le verifiche delle Università Italiane.

Loader

Calcola da solo il tuo preventivo per la verifica antiplagio.

Carica il tuo file online, senza impegno né registrazione.

Il caricamento è 100% anonimo: non salviamo mai i documenti dei nostri studenti e non hai bisogno di installare nessun programma o app.

Aiutaci ad aumentare l’affidabilità del report dal 99 al 99.9% aggiungendo queste info

100%
Italiani

Software di proprietà
registrato SIAE

129 lingue
supportate

I prezzi migliori
tra gli antiplagio professionali

Preventivo immediato
gratuito e senza
registrazione

Pagamento a pagina
no crediti prepagati

Database da 80+ milioni
di documenti scientifici

Supporto Clienti in Italiano
7 giorni su 7

Totale anonimato
Non salviamo mai i file della tua tesi

Report Antiplagio
in 13 minuti

Non serve installare
alcun software

Pagamenti sicuri
Paypal Carta Satispay

Zeroplagio è il software antiplagio per verificare la tesi di Laurea che utilizza lo stesso database e algoritmo della tua Università.

Ricevi il nostro report con il plagio evidenziato, per sapere prima del tuo professore se ci sono problemi con il testo che hai scritto.

Zeroplagio è un programma professionale, che assicura di individuare la stessa percentuale di similutine scoperta dai programmi antiplagio usati nelle Università Italiane.

Nel nostro report antiplagio vedi anche quelle parti del testo che vengono segnalate per possibile uso di ChatGPT e altre Intelligenze Artificiali, vietate da ogni ateneo.

L’algoritmo antiplagio di Zeroplagio è stato sviluppato appositamente per la verifica di tesi di Laurea, sfruttando la stessa tecnologia e database usati dai programmi antiplagio universitari.

Confrontiamo la tua tesi con milioni di fonti accademiche, pubblicazioni online e lavori di altri studenti, oltre che identificare se il testo è stato scritto da una Intelligenza artificiale.

Oggi l’uso di ChatGPT o altre IA è considerato come plagio dalla tua università.

Con il report antiplagio di Zeroplagio puoi sapere con sicurezza se viene trovato del plagio (anche involontario) nella tua tesi: in questo modo puoi correggerla prima della consegna finale.

Lo stesso database e algoritmo del tuo professore,
con report trasparente (plagio evidenziato), ora disponibile per studenti.

Carica online e aspetta qualche secondo, senza installare nulla.
100% ANONIMO, preventivo gratuito dopo il caricamento.

Come funziona la verifica del plagio nella tesi?

Il nostro software antiplagio è facile da utilizzare:

  • Carichi il file della tua tesi
  • Vedi subito il preventivo gratuito
  • Se accetti il preventivo puoi pagare con Paypal o carta di credito.
  • Tutti i pagamenti sono protetti e assicuriamo gli studenti con la formula “soddisfatti o rimborsati”.
  • Dopo il pagamento hai pieno accesso alla pagina di verifica del plagio, dove inizia l’analisi della tua tesi.
  • Il nostro algoritmo confronta in automatico il tuo testo con milioni di documenti, libri, siti web e ricerche di settore.
  • Se trova delle similitudini con un testo già esistente (plagio) lo indica chiaramente nel documento di report.
  • Le parole, la forma e la struttura delle frasi viene anche analizzata per capire se è stata scritta con l’aiuto di ChatGPT o altre IA.

Una volta finita la verifica ricevi via email il report dettagliato che evidenzia le parti del testo considerate plagio o IA, con eventuali fonti e percentuale di similitudine.

Non ci sono costi nascosti o sorprese: paghi solo la cifra che hai visto nel preventivo gratuito.

Verifica il plagio nella tua tesi: carica il file e vedi subito il preventivo gratuito

Il caricamento è 100% anonimo.

Calcola da solo il tuo preventivo per la verifica antiplagio

Carica il tuo file online, senza impegno né registrazione.

Il caricamento è 100% anonimo: non salviamo mai i documenti dei nostri studenti e non hai bisogno di installare nessun programma o app.

Solo una verifica professionale del plagio assicura un risultato come quello della tua università.

Nel report di Zero Plagio trovi:

  • Similitudini: è la percentuale di plagio trovata nella tua tesi rispetto ai nostri database.
  • Parafrasi: è il testo che l’algoritmo del software ha riconosciuto come plagio leggermente modificato.
  • Citazioni Errate: sono le citazioni non propriamente indicate.
  • Citazioni: sono le citazioni correttamente indicate.
  • Concentrazione: è la distribuzione del plagio nella tua tesi, a seconda se sia concentrato in un capitolo preciso oppure se distribuito uniformemente in tutta la tesi.
  • Uso di ChatGPT o altre IA: sono le frasi che l’algoritmo identifica come scritte da una intelligenza artificiale, e quindi considerate come plagio dalla tua università.

Garantiamo la migliore verifica antiplagio approfondita sugli articoli accademici includendo oltre 90 milioni di articoli e pubblicazioni scientifiche, a differenza di altri siti che chiedono un pagamento extra per un controllo anche sui DOI e sugli articoli accademici.

Il nostro database accademico contiene all’incirca l’80% degli articoli pubblicati a livello mondiale.

Cercando online puoi trovare tanti controlli antiplagio gratuiti, che forniscono risultati parziali e spesso non affidabili.

La tua università invece paga dei software professionali come quello usato da Zero Plagio (ad esempio Compilatio, Turnitin e Tesilink). Solo pagando un controllo professionale sei sicuro di vedere la stessa percentuale di plagio che il tuo professore troverà nella tua tesi di laurea (e quindi correggerla prima che sia troppo tardi).

Purtroppo molti studenti non hanno ancora capito come funzionano i programmi antiplagio.

Usano i primi siti che trovano su Google, anche se sono poco precisi, danno risultati diversi da quello della tua università, non riconoscono i testi di ChatGPT o sono più costosi di Zero Plagio.

Spesso non evidenziano neanche nel testo le frasi identificate come plagio: come fai a correggere la tesi se non sai dove sta il problema?

Con una verifica professionale del plagio nella tesi (come quella di Zeroplagio), vedi la stessa percentuale di plagio che vede il tuo professore, con evidenziate nel documento tutte le frasi “plagiate”.

Plagio nella tesi di Laurea: quali sono i rischi?

Se il tuo professore scopre del plagio o uso di ChatGPT nella tesi rischi molto. Le università considerano il plagio una violazione dell’etica accademica e della correttezza intellettuale.

Puoi essere soggetto a sanzioni disciplinari, che vanno dalla riduzione del voto fino alla sospensione o addirittura all’espulsione dall’istituto e l’annullamento della tua Laurea.

Il tuo nome e la tua reputazione accademica sono danneggiati, rendendo difficile ottenere future opportunità di studio e di lavoro.

Con la verifica professionale del plagio nella tesi eviti tutti questi problemi. Il servizio è completamente anonimo e sicuro: rispettiamo la tua privacy al 100%, nessuno saprà mai che hai usato Zeroplagio.

Il servizio di verifica del plagio è disponibile per tutti gli studenti a 0,39€ a pagina (ogni 250 parole).

Come funziona la verifica di Zero Plagio?

1. Carica la tua tesi

Puoi caricare velocemente la tua tesi di laurea in formato Word, PDF o txt, ricevendo in tempo reale il preventivo gratuito per il servizio di verifica professionale antiplagio.

2. Pagamento sicuro

Se accetti il preventivo del servizio puoi pagare subito in sicurezza con Paypal e Carta di Credito.

3. Verifica del nostro algoritmo

Dopo la conferma di pagamento la tua tesi verrà controllata dal nostro algoritmo, confrontata con il database completo e analizzata per eventuale uso di ChatGPT o altre IA, trovando tutte le parti plagiate.

4. Ricevi il report dettagliato

Quando la tua tesi di laurea è stata verificata ricevi una mail di conferma, con il link per visualizzare il report antiplagio nella tua area riservata, sempre completo di percentuale e tutte le frasi identificate come a rischio plagio ben evidenziate nel documento originale.

Le testimonianze dei nostri studenti

Lavoriamo dal 2012 con gli studenti di tutta Italia

Chiara B.

“La differenza principale con gli altri programmi per verificare il plagio è che dietro a Zero Plagio ci sono delle persone reali, che mi hanno aiutato anche dopo il report dell’algoritmo. Non ero sicura di come rimuovere o riscrivere le parti plagiate, chiedendo aiuto a loro sono stata più tranquilla del risultato”

Massimo V.

“Ho provato diversi software anti plagio, ma i risultati non mi convincevano, soprattutto quelli di siti gratuiti. Qui invece ho pagato per un servizio professionale che ha trovato davvero le parti della mia tesi che dovevo sistemare”

Paolo P.

“Io avevo riscritto bene i contenuti letti durante la mia ricerca, ma senza rendermene conto ho utilizzato parole troppo simili e frasi che venivano identificate come un plagio dagli algoritmi dell’università. Usando il servizio di Zero Plagio ho capito quali parti della tesi avevano questo problema e le ho cambiate”

Contatti

Mandaci un messaggio per ogni domanda o curiosità sul programma di Zero Plagio per informazioni sul plagio della tua tesi e preventivi gratuiti.

Per info: info@zeroplagio.com Scrivici su WhatsApp al numero: +39 347 74 22 918 Oppure compila il form qui in basso: ti risponderemo al più presto!

    Ho letto e accetto i termini della Privacy Policy.

    Paperservice lpp

    via Adriatico 36

    84091 Battipaglia SA

    P.IVA 05803140655