Come scrivere una tesi di laurea secondo Umberto Eco

Sono in tanti gli studenti che sono giunti quasi al termine del proprio percorso universitario e che sono un po’ perplessi: molti di loro, infatti, oltre a chiedersi come poter muoversi successivamente per trovare un lavoro, si fanno domande su come scrivere una tesi di laurea. In merito a questo Umberto Eco, il noto scrittore, […]

Come prendere appunti in modo efficace

Capire come prendere appunti in maniera corretta ed efficace all’università è fondamentale per portare avanti un metodo di studio proficuo e personalizzato sulla base delle proprie esigenze. Se vengono presi bene, gli appunti sono uno strumento molto importante per ridurre i tempi dell’apprendimento e facilitare lo studio a casa o in biblioteca. Consentono di fissare […]

Scrivere tesi di laurea: quali sono gli elementi più importanti

Le ultime prove – molto importanti – di un percorso universitario consistono nello scrivere la tesi di laurea e preparare la discussione davanti alla commissione. Ci sono delle fasi ben precise da rispettare. Innanzitutto, occorre concordare l’argomento della tesi con il proprio relatore e accordarsi insieme al docente sui cardini principali dell’elaborato e sulle linee […]

Percentuale plagio tesi: qual è il minimo tollerato dalle università italiane

Prima della prova finale e della discussione dell’elaborato davanti al relatore e alla commissione, le tesi universitarie vengono sottoposte ad attenti controlli per rilevare una eventuale percentuale di plagio nella tesi stessa. È infatti importante testare l’aderenza dei contenuti alle richieste del relatore e ai fondamentali requisiti di originalità che devono essere rispettati.  Non sempre, […]

Come esporre la tesi di laurea? Gli errori da evitare

Oltre alla stesura dell’elaborato finale del percorso universitario, capire come esporre la tesi di laurea e farlo al meglio sono alcuni dei momenti più importanti del percorso di uno studente. Ci si può impegnare al massimo nella ricerca delle fonti bibliografiche e sitografiche e nella scrittura, ma se non si mette a punto una buona […]

Stili di citazione tesi di laurea, quali sono?

In un elaborato come una tesi di laurea, ma anche in un saggio o in una ricerca accademica, le citazioni sono fondamentali sia per dare struttura e spessore alle argomentazioni sia per evitare spiacevoli ricopiature che andrebbero a violare il diritto d’autore. E il plagio è un reato vero e proprio.  Esistono naturalmente diversi stili […]

Come citare le fonti nella tesi universitaria

Quando si scrive una tesi di laurea, è fondamentale prestare attenzione alle fonti da indicare, utilizzate per citazioni e spunti. Diversamente si configura un potenziale rischio di plagio, cosa che ovviamente va evitata in toto. Certamente è opportuno imparare come citare le fonti nel modo più corretto, obbedendo alle principali regole del settore. Oltre che […]

Differenza tra plagio e citazione: come evitare contenuti plagiati

Quando ci si accosta alla stesura o, successivamente, alla fase finale di rilettura e revisione di una tesi di laurea, è fondamentale tenere ben presente la differenza tra plagio e citazione. Citare testate, autori o altre opere intellettuali significa indicare con precisione i documenti – interi o parziali – utilizzati come fonti informative o per […]

Idee tesi di laurea: come trovare spunti utili per la tua tesi?

Quando bisogna iniziare a pensare all’elaborato conclusivo del percorso universitario le idee per la tesi potrebbero scarseggiare o potrebbero essere troppe e confuse. Invece sarebbe bene ritagliarsi un po’ di tempo per pensare bene agli spunti di partenza e alle idee per la tesi da sviluppare. Scrivere una tesi di laurea è indubbiamente un lavoro […]

Come si scrive la bibliografia della tesi di laurea?

La bibliografia della tesi di laurea è una delle parti principali che compongono l’opera, così come un saggio, insieme a introduzione, corpo principale suddiviso in paragrafi e sottoparagrafi, conclusioni e, nel caso fossero previsti, allegati e appendici. Nello specifico, la bibliografia della tesi di laurea è lo spazio in cui vengono fornite tutte le informazioni […]