Un certificato antiplagio è un documento che attesta che un certo lavoro o testo è originale e non contiene plagio o copia non autorizzata da fonti esterne. È spesso richiesto per dimostrare l’autenticità e l’originalità di un lavoro, specialmente in ambito accademico o professionale, dove la ricerca, l’innovazione e la creatività sono particolarmente valorizzate. Quando […]
Archivio Mensile: Luglio 2023
Con il sovraccarico informativo della Rete e con l’avanzare dell’intelligenza artificiale in molti settori, nel campo della proprietà intellettuale sono sempre più richiesti i software antiplagio. Stiamo parlando di strumenti di rilevamento della violazione del copyright, progettati per identificare e segnalare il tentativo di presentare l’opera di qualcun altro come propria. Questi mezzi, ampiamente utilizzati […]
Una volta terminata la stesura dell’elaborato finale con cui si conclude il percorso universitario, la correzione di una tesi di laurea è un passaggio fondamentale che serve a verificare la qualità, la completezza, la precisione e l’accuratezza del lavoro. Una tesi che risponda a questi requisiti evidenzia le competenze del candidato e le sue capacità […]